Committente: Associazione Cyber4.0, nell’ambito del finanziamento del Fondo Next Generation EU – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4, Componente 2 (M4C2) – Investimento 2.3 Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria
Periodo: 2024-2025
Descrizione:
Il progetto ZOOMel mira a fornire un supporto alla diagnostica del melanoma, in virtù dell’elevata mortalità legata a questa forma di cancro della pelle. Per aumentare le probabilità di sopravvivenza dei pazienti, è infatti fondamentale la prevenzione e potenziare le fasi di diagnosi e monitoraggio.
Ad oggi, la prevenzione del melanoma avviene principalmente attraverso la dermoscopia, che tuttavia richiede una formazione medica specifica in cui l’analisi visiva rimane soggettiva.
Per superare tali limiti, il progetto ZOOMel intende sfruttare i sistemi basati sul metodo d’apprendimento profondo (Deep Learning, DL) per l’analisi dell’immagine dermoscopica (DIA). L’obiettivo del progetto è rendere più rapida e accurata la diagnosi del melanoma e favorire il coinvolgimento attivo del paziente.
L’innovatività di ZOOMel risiede nel superamento della diagnosi basata sul solo uso di immagini, aggiungendo informazioni specifiche come la sede anatomica della lesione, il sesso, l’età, il fototipo e altre informazioni anamnestiche. I principali aspetti di innovatività di ZOOMel riguardano i) la creazione di un dataset di immagini personalizzato e l’utilizzo della tecnologia blockchain che consentirà la portabilità delle immagini storiche; ii) l’implementazione di un sistema di steganografia che garantirà la privacy, la sicurezza e la corretta gestione dei dati sensibili.
Il progetto si avvale delle competenze multidisciplinari offerte da figure accademiche e professionali con esperienza nel campo dell’elaborazione delle immagini tramite tecniche di IA e del trattamento di lesioni cutanee. L’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) supporta FORMIT nella ricerca, nello sviluppo e validazione della soluzione tecnologica promossa da ZOOMel. Esperti oncologi e dermatologi dell’IDI-IRCCS, primo ente in Italia nella diagnostica di casi di melanoma, sono coinvolti nella raccolta dei requisiti per lo sviluppo della soluzione tecnologica e nella creazione del protocollo medico di progetto.