Committente: Ministero della Difesa – Stato Maggiore della Difesa – VI Reparto Sistemi C4I e Trasformazione
Periodo: 2001 – 2015 (8 affidamenti contrattuali successivi)
Descrizione:
A partire dall’anno 2001 la Fondazione Formit ha erogato (in modo costante e continuativo) un servizio di “Supporto decisionale” a favore dello Stato Maggiore della Marina Militare Italiana (anni 2001 – 2003) e dello Stato Maggiore della Difesa (a partire dal 2003), con il contributo, ad oggi, di oltre 70 risorse professionali di elevata conoscenza e competenza, per un totale complessivo di oltre 100.000 ore persona contrattualizzate (pari a oltre 56 anni/persona).
Le attività, in funzione delle specifiche esigenze, sono finalizzate a supportare il processo di ammodernamento ed evoluzione del Sistema Informativo della Difesa, su tutti i settori inerenti l’ICT (architetture, riorganizzazione, sicurezza, contrattualistica, ecc.).
Sintesi delle principali attività svolte:
A favore dello STATO MAGGIORE DIFESA – VI REPARTO – SISTEMI C4I E TRASFORMAZIONE:
- Requisiti Tecnico-Operativi per l’affidamento di progetti e programmi ICT (oltre 30, tra i quali: SISAD, SIPAD, SIDAT, PKI CMD, PKI FF, Ge.I.R.D., S2OC, Posta Elettronica, Concorsi online, E-Learning, ecc.);
- Direttive di indirizzo tecnico-funzionale (impiego licenze: Microsoft, Oracle, SAP, Kaspersky e Sophos, I&AM, Governance dei dati personali in ambito SMD, ecc.)
- RSS e SecOps (Sistemi: NATO Secret WAN, MARISECURNET, Message Handling, Sistema Integrato Comunicazioni per Unità Corvette, RSS SILAD, ecc.);
- Supporto alla Direzione di Programma DII (Requisito Operativo Preliminare DII, Requisito Operativo Definitivo DII, Capitolato Tecnico, ecc.);
- Definizione Architetture di Riferimento secondo MDAF (Sistema JSCS, Pre-Pilota DII, Reference Architecture DII Preliminare, Sistemi C2 Joint, CDC, ecc.);
- Definizione Politiche di Sicurezza (Politica di sicurezza ICT della Difesa);
- Analisi organizzativa (Riorganizzazione del Processo Logistico ICT della Difesa);
- Monitoraggio di programmi ICT (SISAD, SIPAD, PKI, BDS, ecc.);
- Supporto ad attività internazionali (Progetto BLUEMASSMED, AMN, EURO NEC, NATO C3 Policy Working Group, ecc.)
- Attività di supporto:
- definizione dell’architettura C4ISTAR della Difesa;
- definizione della “Cyber Defence Capability” della Difesa;
- definizione del piano di migrazione dei sistemi GPS della Difesa;
- revisione dei processi e degli strumenti di lavoro dell’Ufficio NEC PIANI.
A favore del Comando C4 Difesa:
- Supporto alla definizione del Piano degli indirizzamenti IP della Difesa;
- Supporto alla revisione dei Requisiti Tecnico-Operativi di competenza del Servizio Supporto Informatico;
- Supporto alle attività di definizione delle procedure e degli strumenti per il Configuration e il Change Management;
- Definizione Politiche di Sicurezza (DPS del Servizio Supporto Informatico del C4D);
- Analisi organizzativa (Riorganizzazione del CED del C4D);
- Definizione Politiche di Sicurezza (Direttiva DIFENET, ecc.).
A favore di SEGREDIFESA – VI REPARTO (EX TELEDIFE):
- Elaborazione di Capitolati Tecnici e documenti di gara (Cyber Defence Capability, CMD2, DII, Evoluzione Protocollo Informatico Difesa, SIPAD, SIDPAM, SISPAS, ecc.);
- Supporto nella valutazione di offerte tecniche (Concorsi on-line, CMD2, Assistenza Portale Difesa, Ge.I.R.D., Assistenza Sistemistica C4 Difesa, SIDPAM, SISPAS, ecc.).