Chi Siamo
Presentazione
Organi Direttivi
Relazioni Istituzionali
Cosa Facciamo
Programmi
FP7 / H2020 / HE
TEMPUS / Erasmus+
EU CBRN CoE
UIA
CoR STUDIES
EU TENDERING OTHER THAN CoR
OTHER NATIONAL TENDERING
OTHER NATIONAL GRANTING
OTHER GRANTING INTERNATIONAL
Temi
Rischio CBRNe
Protezione delle infrastrutture critiche
Economia della sicurezza e della resilienza
ICT
E-learning e formazione
Sicurezza
Innovazione
Trasporti
Salute
Ambiente e Agricoltura
Cultura e Società
Progetti
Indice completo
Attività in corso
Partner
Pubblicazioni
Sedi e Contatti
Roma
Napoli
News
Sei qui:
Home
Cosa Facciamo
Progetti
Indice completo
indice progetti per temi di intervento
Rischio CBRNe
PracticE Ecosystem for standaRdS - PEERS
CBRN Hazard Management
Provision of COVID19 Sanitary Risk Assessment Training for Medical and Laboratory Facilities - SANITRAIN
Strengthening chemical and biological waste management in Central Asia countries for improved security and safety risk mitigation – CABICHEM (Progetto n.65)
Enhancement of CBRN capacities of South-East Asia in addressing CBRN risk mitigation concerning CBRN first response, biosafety and biosecurity awareness raising and legal framework (Project n.46)
CBRN CoE Project 34 - Strengthening Capacities in CBRN event response and related Medical Emergency response under strengthened CBRN event preparedness
Bio-operate (CBRN CoE Project 25) - Knowledge development and transfer of best practice on bio-safety/bio-security/bio-risk management
CB-Waste Management (CBRN CoE Project 6) - Knowledge development and transfer of best practice on chemical and biological waste management in South East Asia
Protezione delle infrastrutture critiche
EUCONCIP – European Cooperation Network on Critical Infrastructure Protection
AMLETO - Assessing security and increasing Maturity LEvel of Transport Operators to strengthen critical infrastructure protection
CRISADMIN – Critical Infrastructure Simulation of Advanced Models on Interconnected Networks resilience
DOMINO - Domino effects modelling infrastructures collapse
SMART-SEC – Sviluppo di una Metodologia e Ricerca di Dati Quantitativi in Economia della Sicurezza e Affidabilità delle Infrastrutture Critiche dell’Informazione e della Comunicazione (CIIs)
VIS - The Vulnerability of Information System and its inter-sectorial, economic and social impacts
Economia della sicurezza e della resilienza
SMIBeC – Security Measures for Inter-Banks e-Communications
EPIC – European Partnership for Information and Communication security and resilience
CRISADMIN – Critical Infrastructure Simulation of Advanced Models on Interconnected Networks resilience
SMART-SEC – Sviluppo di una Metodologia e Ricerca di Dati Quantitativi in Economia della Sicurezza e Affidabilità delle Infrastrutture Critiche dell’Informazione e della Comunicazione (CIIs)
ICT
Studio di previsione territoriale per affrontare il divario digitale e promuovere la coesione digitale
Feasibility Study on Implementation of Capabilities for Exchange of Classified Information in the MARSUR Network
La trasformazione digitale a livello regionale e i cambiamenti indotti dal COVID all’economia e ai business models, e le loro conseguenze per le regioni
Realizzazione del capitolato di gara per l'acquisizione di un supporto alla erogazione dei servizi di call center
Studio di fattibilità finalizzato alla dismissione della piattaforma mainframe attraverso soluzioni di re-hosting delle applicazioni software e delle banche dati e/o riscrittura applicativa da piattaforme mainframe a sistemi c.d. “industry standard"
Studio per l’analisi di particolari tipologie di App mediche per la gestione delle cronicità
Linking the Digital Agenda to rural and sparsely populated areas to boost their growth potential
EU-wide Digital Once-Only Principle for citizens and businesses: policy options and their impacts
Analysis, Establishment, Launch and Operation of a European Catalogue of Standards for ICT Procurement
Big4H - Big Data for e-Health applications
Towards a new update of the Digital Agenda and creation of the Digital Single Market: challenges and opportunities for Local and Regional Authorities in the European Union
Development of Digital Criteria for European Commission Impact Assessments
Studio di fattibilità e analisi organizzativa per l’implementazione delle “Frontiere Intelligenti”
SIMULAB - Laboratorio di Simulazione per lo Sviluppo di Programmi aeronautici
SMIBeC – Security Measures for Inter-Banks e-Communications
Studio di fattibilità e progetto per l’evoluzione del sistema informativo denominato “SIA”, necessaria al trattamento di informazioni con classifica di segretezza (progetto classificato)
Supporto decisionale continuativo, di natura tecnico-sistemistico nel settore informatico e telematico, al processo di automazione della Difesa
Realizzazione di attività di addestramento e training on the job sul software security assurance del sistema SIT.MP
EPIC – European Partnership for Information and Communication security and resilience
CRISADMIN – Critical Infrastructure Simulation of Advanced Models on Interconnected Networks resilience
e-Signature – Studio relativo all’offerta del mercato Europeo della firma elettronica
Servizio di formazione e trasferimento delle conoscenze relative alla predisposizione della documentazione di gara in ambito ICT
I-Tour “Sistemi di mobilità intelligente per l'ottimizzazione degli spostamenti urbani”
Riorganizzazione dei processi lavorativi e di ottimizzazione delle risorse degli Uffici Giudiziari della Provincia Autonoma di Trento (Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento)
VIEWER
SMART-SEC – Sviluppo di una Metodologia e Ricerca di Dati Quantitativi in Economia della Sicurezza e Affidabilità delle Infrastrutture Critiche dell’Informazione e della Comunicazione (CIIs)
VIS - The Vulnerability of Information System and its inter-sectorial, economic and social impacts
eBusiness for SMEs - Analisi e valutazione dei servizi di ebusiness per piccole e medie imprese in Europa
Assistenza SIPAD
Viterbo - Digitalizzazione procedimenti
Progettazione, assistenza e formazione per il WWW dell'associazione AITeM
Percorso formativo finalizzato alla preparazione e al conseguimento della certificazione ECDL - European Computer Driving License
Assistenza tecnico-organizzativa per la realizzazione del nuovo sistema informativo del Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri
Assistenza tecnico-organizzativa per l'evoluzione del sistema di automazione dei processi tecnico gestionali del DAP
Redazione del documento programmatico sulla sicurezza del Consiglio Regionale del Lazio
Servizi di assistenza alla Direzione Lavori del progetto di realizzazione del Nuovo Sistema Informativo del Casellario Giudiziale Centrale
Erogazione di servizi professionali di assistenza per la realizzazione del piano di evoluzione del Sistema Informativo Penitenziario
Studio di fattibilità e documentazione di gara per la realizzazione del Sistema Archivistico Nazionale (SAN)
Studio di fattibilità per la realizzazione del progetto SIGMA
Progetto "Quartieri"
Studio di fattibilità e assistenza alla Direzione dei Lavori per la Realizzazione del Sistema per la trasmissione dei documenti elettronici costituenti le “notizie di reato”
Studio di fattibilità, documenti di gara e servizio di assistenza per la realizzazione del nuovo sistema informativo del Casellario Giudiziale Centrale
Servizio di consulenza per l’elaborazione del progetto “Trasparenza e sicurezza degli appalti nel Mezzogiorno” – DSS-PPA
Studio di fattibilità e documenti di gara per la realizzazione del Disaster Recovery del Sistema Informativo dell’Arma dei Carabinieri
Studio di fattibilità e documenti di gara per la realizzazione di un sistema di protocollo informatico per l'Amministrazione della Giustizia
Studio di Fattibilità per l'analisi, la valutazione e l'evoluzione del progetto SIPPI (Sistema Informativo Prefetture e Procure dell'Italia Meridionale) ai fini della Informativa Antimafia
Studio di fattibilità e documenti di gara per la realizzazione di un Sistema Intranet di supporto all’URP degli Uffici Giudiziari di Genova
Analisi comparativa volta alla individuazione di un ambiente software di System & Network Management per l'erogazione dei servizi di interoperabilità (Lotto II - RUPA) per il Dominio
Predisposizione dei documenti di gara per l’affidamento della gestione e dello sviluppo del Sistema Informativo del Ministero delle Finanze
Studio di Fattibilità per la migrazione del sistema Italgiure-Find del CED Cassazione verso architetture aperte
E-learning e Formazione
Europroject Hub
Provision of COVID19 Sanitary Risk Assessment Training for Medical and Laboratory Facilities - SANITRAIN
Il ruolo delle autorità locali e regionali per la realizzazione della European Education Area entro il 2025
CUDIMHA – Curriculum Development: An Innovative Master in History and Archaeology
Strengthening chemical and biological waste management in Central Asia countries for improved security and safety risk mitigation – CABICHEM (Progetto n.65)
Enhancement of CBRN capacities of South-East Asia in addressing CBRN risk mitigation concerning CBRN first response, biosafety and biosecurity awareness raising and legal framework (Project n.46)
Realizzazione di percorsi formativi in e-learning per il Distretto Tecnologico DATTILO
IUCLAND – International University Cooperation on Land Protection in European-Asiatic Countries
Corso di aggiornamento per Agenti nei servizi di pagamento
Corsi di formazione ECM in modalità e-learning
CBRN CoE Project 34 - Strengthening Capacities in CBRN event response and related Medical Emergency response under strengthened CBRN event preparedness
Corso di Formazione su Privacy e Trattamento dei Dati Personali
Corso di formazione per Agenti nei servizi di pagamento
HiT4Med - Highway and Traffic Engineering: Curricular Reform for Mediterranean Area
Bio-operate (CBRN CoE Project 25) - Knowledge development and transfer of best practice on bio-safety/bio-security/bio-risk management
CB-Waste Management (CBRN CoE Project 6) - Knowledge development and transfer of best practice on chemical and biological waste management in South East Asia
Master Universitario di primo livello in Infermieristica forense e gestione del rischio clinico
HDMCuRF - Highway Design and Management: Curricular Reform for Russian Federation - Design and Implementation of Higher Education Master Courses in Russia (TEMPUS)
Master Universitario di secondo livello in Management sanitario e direzione di strutture complesse
Master Universitario di primo livello in Management della formazione del sistema sanitario
Master Universitario di primo livello in Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
Informazione e sensibilizzazione attraverso Learning Management environment per migliorare il processo informativo tra l’Ente Parco del Pollino e il territorio
Servizio di Formazione Specialistica denominato "Formazione per l'attività di Prevenzione nelle situazioni di gravi fenomeni di dissesto ambientale" nelle Regioni Obiettivo 1
LAZIODISU - Progetto Cantiere Scuola Lavoro “Potenziamento Servizi dell’Agenzia”
Formazione di ricercatori altamente qualificati orientati alla preparazione di proteine da utilizzare nel campo terapeutico
Sicurezza
PracticE Ecosystem for standaRdS - PEERS
CBRN Hazard Management
Feasibility Study on Implementation of Capabilities for Exchange of Classified Information in the MARSUR Network
SYSTEM - SYnergy of integrated Sensors and Technologies for urban sEcured environMent
Strengthening chemical and biological waste management in Central Asia countries for improved security and safety risk mitigation – CABICHEM (Progetto n.65)
Studio di fattibilità finalizzato alla dismissione della piattaforma mainframe attraverso soluzioni di re-hosting delle applicazioni software e delle banche dati e/o riscrittura applicativa da piattaforme mainframe a sistemi c.d. “industry standard"
ISMKA - International Security Management Knowledge Alliance
Studio per l’analisi di particolari tipologie di App mediche per la gestione delle cronicità
Enhancement of CBRN capacities of South-East Asia in addressing CBRN risk mitigation concerning CBRN first response, biosafety and biosecurity awareness raising and legal framework (Project n.46)
Studio di fattibilità e analisi organizzativa per l’implementazione delle “Frontiere Intelligenti”
CBRN CoE Project 34 - Strengthening Capacities in CBRN event response and related Medical Emergency response under strengthened CBRN event preparedness
Studio di fattibilità e progetto per l’evoluzione del sistema informativo denominato “SIA”, necessaria al trattamento di informazioni con classifica di segretezza (progetto classificato)
Supporto decisionale continuativo, di natura tecnico-sistemistico nel settore informatico e telematico, al processo di automazione della Difesa
I principali interventi effettuati per il Ministero della Giustizia
Bio-operate (CBRN CoE Project 25) - Knowledge development and transfer of best practice on bio-safety/bio-security/bio-risk management
CB-Waste Management (CBRN CoE Project 6) - Knowledge development and transfer of best practice on chemical and biological waste management in South East Asia
e-Signature – Studio relativo all’offerta del mercato Europeo della firma elettronica
COMPOSITE - Comparative Police Studies in the European Union
Riorganizzazione dei processi lavorativi e di ottimizzazione delle risorse degli Uffici Giudiziari della Provincia Autonoma di Trento (Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento)
Progetto A.S.I.S. Azione di sistema per l’inclusione sociale dei soggetti in esecuzione penale
VIEWER
COIM-Best - Coordination Improvement by Best Practices
Servizio di Formazione Specialistica denominato "Formazione per l'attività di Prevenzione nelle situazioni di gravi fenomeni di dissesto ambientale" nelle Regioni Obiettivo 1
CEMM - Modello di gestione degli Eventi Critici
Progetto di formazione Polizia Municipale – Comune di Maglie
Progetto Formativo “I.P.O.T.E.S.I.S. – Intervento per Operatori tra Enti al Servizio dell’Integrazione Sociale”
Modulo formativo di lingua araba a favore degli ufficiali del corpo delle capitanerie di porto - Guardia Costiera
Progetto Formativo "Piano di formazione/informazione per il personale Regionale – Provinciale – Comunale in materia di sicurezza per l’ambiente e la tutela del territorio"
Assistenza tecnico-organizzativa per la realizzazione del nuovo sistema informativo del Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri
Studio di fattibilità, documenti di gara e servizio di assistenza per la realizzazione del “Sistema di trasmissione delle notizie di reato dalle Forze di Polizia alle Procure della Repubblica”
Approccio ed Interrelazione - Servizio di formazione specialistica destinato al personale delle Forze dell’Ordine ed operatori nel campo della sicurezza delle Regioni Obiettivo 1
Polizia Integrata - Servizio di formazione specialistica integrata Forze dell’Ordine - Polizia Municipale e Provinciale, per il controllo e la gestione del territorio delle Regioni Obiettivo 1
Servizio di consulenza per l’elaborazione del progetto “Trasparenza e sicurezza degli appalti nel Mezzogiorno” – DSS-PPA
Studio di Fattibilità per l'analisi, la valutazione e l'evoluzione del progetto SIPPI (Sistema Informativo Prefetture e Procure dell'Italia Meridionale) ai fini della Informativa Antimafia
Studio di fattibilità e documenti di gara per la realizzazione di un Sistema Intranet di supporto all’URP degli Uffici Giudiziari di Genova
Studio di Fattibilità per la migrazione del sistema Italgiure-Find del CED Cassazione verso architetture aperte
Innovazione
Il Futuro delle Strategie Regionali di Specializzazione Intelligente: Sostenibili, Inclusive e Resilienti
Horizon 2020 and the Local and Regional Authorities
Using the Quadruple Helix Approach to Accelerate the Transfer of Research and Innovation Results to Regional Growth
Big4H - Big Data for e-Health applications
SIMULAB - Laboratorio di Simulazione per lo Sviluppo di Programmi aeronautici
Trasferimento di sistemi e componenti eco-sostenibili a base di materiali avanzati per l’aerospazio e per nuovi settori applicativi ad alto contenuto tecnologico
SMARTAGS – SMARt application for organic TAGS
ReLIGHT – REsearch for LIGHT (lighting and sunlight)
Progetto ELIOSLAB
Critical Mass - Studio sulla Massa Critica dei progetti di Ricerca e Sviluppo pubblici
Internazionalizzazione dei Centri Regionali di Competenza Campani verso l'area Europa
Formazione di ricercatori e tecnici per la progettazione di dispositivi elettronici polimerici e delle ralative apparecchiature di fabbricazione - TRIPODE
Formazione di ricercatori altamente qualificati nell'area delle tecniche e processi software per imaging medicale diagnostico funzionale - IMAGING
Sovvenzione globale POR Lazio Ob. 3 Misure D.3 e D.4 - Progetto 230056 "Percorso per sostenere i processi di innovazione e la qualificazione del capitale umano nelle PMI della Provincia di Frosinone
IMPLORE Focus Group
Valutazione dell’impatto sull’innovazione dei Programmi Quadro di RST dell’Unione Europea
RegionalTT - Strategie ed azioni di sostegno al trasferimento tecnologico: analisi di esperienze di successo ed elaborazione di “best practice”
Modelli e Best Practice e Applicazioni concrete di diffusione e valorizzazione economica dei risultati del progetto ReMuNa – La “Integrated Services Internet per ReMuNa”
Attività di consulenza ed assistenza nei confronti dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per l’accesso ai fondi comunitari di finanziamento della ricerca e sviluppo
Trasporti
SIMULAB - Laboratorio di Simulazione per lo Sviluppo di Programmi aeronautici
HiT4Med - Highway and Traffic Engineering: Curricular Reform for Mediterranean Area
AMLETO - Assessing security and increasing Maturity LEvel of Transport Operators to strengthen critical infrastructure protection
HDMCuRF - Highway Design and Management: Curricular Reform for Russian Federation - Design and Implementation of Higher Education Master Courses in Russia (TEMPUS)
I-Tour “Sistemi di mobilità intelligente per l'ottimizzazione degli spostamenti urbani”
Salute
Provision of COVID19 Sanitary Risk Assessment Training for Medical and Laboratory Facilities - SANITRAIN
Studio per l’analisi di particolari tipologie di App mediche per la gestione delle cronicità
Big4H - Big Data for e-Health applications
Collaborazione di ricerca per la realizzazione di uno Studio sulla diffusione delle Apps nel settore sanitario – opportunità, rischi e necessità di regolamentazione
Protocolli per l'implementazione di un Registro per le APPS in ambito sanitario
Master Universitario di primo livello in Infermieristica forense e gestione del rischio clinico
Master Universitario di secondo livello in Management sanitario e direzione di strutture complesse
Master Universitario di primo livello in Management della formazione del sistema sanitario
Master Universitario di primo livello in Management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
Ambiente e Agricoltura
Farmer survey on potential adoption and economic impacts of technologies to reduce the use and risk of chemical pesticide in EU agriculture - FARMERS
In che modo le autorità locali e regionali possono usare i paesaggi agricoli Patrimonio dell’Umanità come strumento per rafforzare la sostenibilità economica e sociale delle aree rurali?
Il ruolo delle autorità locali e regionali nel rendere i sistemi del cibo più sostenibili
Gestione sostenibile delle foreste nelle regioni
Strengthening chemical and biological waste management in Central Asia countries for improved security and safety risk mitigation – CABICHEM (Progetto n.65)
Valutazione intermedia del primo dominio di priorità del Piano d’azione Europeo per la produzione di cibo e l’agricoltura biologica
MAC - Monterusciello Agro City
IUCLAND – International University Cooperation on Land Protection in European-Asiatic Countries
CB-Waste Management (CBRN CoE Project 6) - Knowledge development and transfer of best practice on chemical and biological waste management in South East Asia
Servizio di Formazione Specialistica denominato "Formazione per l'attività di Prevenzione nelle situazioni di gravi fenomeni di dissesto ambientale" nelle Regioni Obiettivo 1
Cultura e Società
L’implementazione locale della Garanzia per i Giovani Rafforzata
Le sfide della garanzia europea per l’infanzia a livello regionale e locale
Il ruolo delle autorità locali e regionali per la realizzazione della European Education Area entro il 2025
CUDIMHA – Curriculum Development: An Innovative Master in History and Archaeology
Addressing brain drain: the local and regional dimension
How to design cultural development strategies to boost local and regional competitiveness and comparative advantage: overview of good practices
Tutela del consumatore
Youth initiative: a framework for youth entrepreneurship
A New Skills Agenda for Europe
CLIP: Conoscere il Lavoro Inventare le Professioni
FORMIT
Presentazione
Organi Direttivi
Relazioni Istituzionali
Formit Servizi
Amministrazione trasparente
Risorse
News
Pubblicazioni
Eventi
Collabora con noi
Sedi e Contatti
Roma
Napoli
Contattaci
> Diventa nostro Partner
> Collabora con noi (invio CV)
> LinkedIn
Chi Siamo
Presentazione
Organi Direttivi
Relazioni Istituzionali
Cosa Facciamo
Programmi
FP7 / H2020 / HE
TEMPUS / Erasmus+
EU CBRN CoE
UIA
CoR STUDIES
EU TENDERING OTHER THAN CoR
OTHER NATIONAL TENDERING
OTHER NATIONAL GRANTING
OTHER GRANTING INTERNATIONAL
Temi
Rischio CBRNe
Protezione delle infrastrutture critiche
Economia della sicurezza e della resilienza
ICT
E-learning e formazione
Sicurezza
Innovazione
Trasporti
Salute
Ambiente e Agricoltura
Cultura e Società
Progetti
Indice completo
Attività in corso
Partner
Pubblicazioni
Sedi e Contatti
Roma
Napoli
News