Informazione e sensibilizzazione attraverso Learning Management environment per migliorare il processo informativo tra l’Ente Parco del Pollino e il territorio

Committente: Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare

Periodo: 2009

Descrizione:

Progetto di sensibilizzazione in favore della salvaguardia ambientale, realizzatoattraverso un percorso di formazione e informazione on line, adottando unapiattaforma di learning management envoiroment.
 
Progetto finanziato dal PON Sicurezza, promosso dal Ministero per la Tutela dell’Ambiente del Territorio e del Mare 2000-2006 e realizzato da FORMIT per l’Ente Parco del Pollino e gli enti localidel territorio. Obiettivo del progetto è stato la sensibilizzazione di operatori degli EELL e dellacittadinanza in favore della cultura della prevenzione ambientale specie nel settoredei disastri idrogeologici derivanti da atti delinquenziali in modo tale da poteropporre la cultura della legalità alla cultura della criminalità.
 
Attraverso la piattaforma di LME è stato erogato un servizio di consulenza sucompetenze specifiche alle persone che si sono registrate al sistema. I funzionaridegli EELL e gli operatori connessi hanno avuto la possibilità di avere adisposizione ben 9 esperti online (tra cui docenti universitari e funzionari pubblici)in grado di rispondere alle domande e alle richieste di consulenza.
 
Tra le aree dicompetenza: la comunicazione, la normativa ambientale e la cultura dellaprevenzione, con particolare riferimento ai disastri idrogeologici derivanti da attidelinquenziali, creando un vero e proprio network tra Enti locali, associazioniambientali e di categoria, semplici cittadini.Sono stati organizzati tre workshop in presenza nelle Province del territorio dipertinenza dell’Ente del Parco del Pollino durante i quali sono state presentate lepotenzialità della Piattaforma, gli esperti a supporto del progetto hanno partecipatoai lavori a distanza attraverso il sistema della web conference.