Progetto A.S.I.S. Azione di sistema per l’inclusione sociale dei soggetti in esecuzione penale


Committente:
Ministero della Giustizia - DAP


Periodo: 2009

Descrizione:
 
Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria si propone con il Progetto A.S.I.S. Azione di sistema per l’inclusione sociale dei soggetti in esecuzione penale - cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del P.O.N. “Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d’Italia”- 2000-2006, di contribuire a realizzare un forte partenariato socio-economico - istituzionale favorendo l’azione concertata tra tutti coloro che sul territorio si occupano della realizzazione di interventi mirati non soltanto alla lotta alla criminalità, ma anche alla programmazione e progettazione di misure di contrasto all’esclusione sociale per il reinserimento socio-lavorativo dei soggetti in esecuzione penale.

Il progetto prevede la realizzazione di interventi di formazione integrata del personale dirigente e direttivo dell’Amministrazione Penitenziaria, della Polizia Penitenziaria, degli Uffici territoriali del Governo, delle Regioni, degli Enti Locali, del Terzo Settore delle Regioni ex Obiettivo I.
Saranno realizzati complessivamente n.16 Corsi di Formazione, in tutte le Regioni ex Obiettivo I (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia), nel periodo Aprile-Maggio 2009. Ciascun corso avrà una durata di 5 giornate di formazione tecnico-specialistica, per un totale di 36 ore complessive cadauno.

Di seguito sono elencate le tematiche oggetto dei corsi:

  1. Politiche di inclusione sociale. Le fonti normative ed i criteri di organizzazione e progettazione degli interventi e dei servizi di inclusione sociale;
  2. La concertazione integrata e gli strumenti del lavoro di rete. Le competenze progettuali e gli elementi per la costruzione del lavoro di rete. Le interazioni tra Amministrazione Penitenziaria, Prefetture, Regioni, Enti Locali, Terzo Settore, Privato Sociale, Servizi per l’impiego. L’esperienza dei Piani di Zona;
  3. Fonti di finanziamento comunitarie, nazionali, regionali per l’inclusione sociale dei soggetti in esecuzione penale.